Il Libro Bianco sullo Sport, presentato dalla Commissione europea al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato delle regioni e al Comitato economico e sociale europeo l’11 luglio 2007, costituisce il principale contributo della Commissione sul tema dello sport e sul ruolo dello sport per tutti i cittadini europei.
Il documento tratta dell'impatto dello sport sull’insieme delle politiche europee, identifica le esigenze e le specificità proprie del mondo dello sport e apre prospettive future per lo sport su scala europea nel rispetto del principio di sussidiarietà, dell’autonomia delle organizzazioni sportive e del diritto comunitario.
Tra gli obiettivi del Libro Bianco ci sono quelli di diffondere orientamenti strategici, incoraggiare la discussione sui problemi specifici dello sport, accrescere la visibilità dello sport in Europa e mettere in evidenza le esigenze e le specificità del settore, per far sì che la dimensione dello sport sia presa pienamente in considerazione in tutte le politiche europee e per contribuire al miglioramento della governance dello sport in Europa.
Il Libro Bianco sullo Sport all'art 50 recita: "La Commissione cercherà anche di promuovere una maggiore visibilità dell’Europa durante gli eventi sportivi e sostiene l’ulteriore sviluppo dell’iniziativa Capitali europee dello sport".
Leggi il Libro Bianco sullo Sport della Commissione delle Comunità Europee