UN GIRO D’ITALIA che unisce otto Città, Comuni e Comunità dello Sport ACES EUROPE 2019 con un Grand Trail Motoristico che sarà compiuto da una blasonata Sport Car e da due SUV “tender” dal 2 al 13 aprile 2019. A bordo della vettura, accanto al driver, si alterneranno per ogni tappa gli atleti olimpionici e nazionali aderenti al progetto BOSCH e RANDSTAD “Allenarsi per il Futuro”, l’iniziativa di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) per la formazione e l’inserimento al lavoro dei giovani.
Le European City/Town/Community of Sport 2019 sono: Chianciano Terme (SI), Comunità di Vallebona (IM), Livigno (SO), Mantova, Omegna (Verbano-Cusio-Ossola), Oristano, Sesto Calende (VA) e Vercelli.
Gli atleti del programma “allenarsi per il futuro” saranno i tedofori a cui è affidato il compito di dare il via alle iniziative delle Città, Comuni e Comunità insignite del Premio dell’Associazione delle Capitali Europee dello Sport. Ogni tappa del Grand Motor Trail Aces è caratterizzata dall’incontro tra gli atleti del programma “Allenarsi per il Futuro” e gli studenti delle scuole delle Città, Comuni e Comunità premiate per il 2019. L’iniziativa è l’occasione per trasmettere attraverso i principali valori dei testimonial sportivi, la passione, l’impegno, la responsabilità e soprattutto l’allenamento mentale per superare le sfide della vita.
I tedofori del Grand Motor Trail ACES 2019 saranno: la campionessa di volley e medaglia d’oro, Rachele Sangiuliano, l’alpinista che ha scalato tutte le vette degli 8000 metri, Marco Confortola, la tennista vincitrice del Roland Garros, Mara Santangelo, l’olimpionica di ginnastica Daniela Masseroni, il campione di ciclismo su strada, Claudio Chiappucci, il pilota di velocità, Gian Maria Gabbiani e il campione del mondo di apnea, Mike Maric.