La Regione Piemonte è la stata prima Regione italiana ad ottenere il titolo di European Region of Sport per l'anno 2022. Il titolo di Regione Europea dello Sport 2022 ha permesso di creare una vetrina a livello nazionale e internazionale in cui presentare, attraverso l’organizzazione di iniziative finalizzate alla diffusione della pratica e della cultura sportiva,
il patrimonio impiantistico e la forte vocazione sportiva del territorio, con l’obiettivo di operare nell’interesse dei praticanti, delle comunità locali, di tutto il movimento sportivo e di attrarre turisti sul territorio.
Come si legge dai report presentati dalla Regione Piemonte, i contributi assegnati nel 2022 a sostegno di eventi sportivi ammonta a 7.159.262,34 euro, suddivisi tra grandi eventi, eventi organizzati da Federazioni, DSA, Enti di Promozione Sportiva, CONI, ACI e Comuni.
Molto interessante lo studio realizzato dall’Istituto di Ricerche Economico Sociali (IRES) Piemonte sull'impatto economico generato dal titolo e dagli eventi ad esso collegati. La somma degli impatti generati dai 454 eventi organizzati dagli Enti di Promozione Sportiva, dalle Federazioni e dai Comuni, unita a quelle delle grandi manifestazioni ciclistiche e dal grande tennis professionistico è pari a 310,09 milioni di euro a cui si aggiungono altri effetti che vanno dalla diffusione della pratica sportiva e il conseguente benessere psicofisico alla visibilità internazionale del territorio e i conseguenti ritorni turistici, meno immediatamente quantificabili in termini economici ma sicuramente positivi. Il sostegno della Regione Piemonte ha quindi contribuito in modo importante a sostenere e diffondere le capacità tecnico–organizzative del territorio.