L’esperienza di Torino Capitale Europea dello Sport 2015 è stata davvero molto produttiva tanto che dopo l’ambito riconoscimento assegnato da ACES Europe, il capoluogo piemontese è divenuto una sede ambita per lo svolgimento di incontri Sportivi Internazionali. Il Comune di Torino, insieme all’Assessorato allo Sport della Città, ha preparato un file dedicato alle ricadute economiche degli eventi sportivi di Torino 2015, che nell’anno del titolo ha organizzato ben 1200 manifestazioni.
La sintesi sulla valutazione dell’impatto economico degli eventi sportivi di Torino 2015, Capitale europea dello sport, a cura del Centro OMERO dell'Università di Torino è consultabile qui:
Ricordiamo, infine, che lo scorso novembre al Parlamento Europeo di Bruxelles, Torino ha passato il testimone a Praga (Capitale Europea dello Sport 2016) mentre per i successivi anni sono state designate le seguenti Capitali: Marsiglia (2017), Sofia (2018), Budapest (2019) e Malaga (2020).