Si è concluso il 12 aprile scorso a Livigno il lungo tour del Grand Motor Trail che ha toccato le European City/Town/Community of Sport italiane 2019. Dopo la partenza da Oristano, il Trail ha raggiunto nell’ordine Chianciano Terme, Comunità Arco del Benessere, Vercelli, Mantova, Omegna e Sesto Calende. Un lungo tour di 1900 km, a bordo dell’auto storica Caterham e accompagnato dal progetto Allenarsi per il Futuro di Bosch Italia, con l’organizzazione di un incontro con gli studenti delle scuole superiori in ogni Comune raggiunto dal Trail per divulgare i valori dello sport come essenziali nell’ingresso del mondo del lavoro grazie alla collaborazione di Campioni del mondo sportivo quali Mike Maric, Maurizio Ganz, Claudio Chiappucci, Gian Maria Gabbiani, Daniela Masseroni, Moreno Torricelli e Marco Confortola.
Stiamo già progettando l'edizione 2020 che sarà un lungo Giro d’Italia da Sud a Nord dal 16 al 30 aprile 2020. Da Cosenza e Grottaglie, si salirà verso le Comunità Archeo Vesevus e Castelli Romani, per proseguire poi verso Chiusi, Piombino, la Comunità Italian Riviera, Gozzano, Cernusco sul Naviglio, Montegrotto e l’ultima tappa a Egna, in Trentino Alto Adige, toccando nove Regioni italiane per un totale di oltre 2200 km da percorrere.
Per assicurare un successo ancora maggiore all'edizione 2020 del Grand Motor Trail, siamo alla ricerca di ulteriori sponsor per tutte le fasi organizzative della manifestazione, inclusa la disponibilità di automobili ibride o elettriche.
Il grande successo e l'alta visibilità del Grand Motor Trail sono testimoniati dalla corposa rassegna stampa, con articoli di media nazionali e locali che hanno seguito questa manifestazione.
Leggi la rassegna stampa (pdf)